Informativa sulla privacy

  1. Chi siamo:

AgroBRIDGES è un progetto di coordinamento finanziato dal Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020. Il progetto AgroBRIDGES intende fornire agli agricoltori conoscenze e strumenti per creare nuovi modelli di business e marketing basati sulla filiera corta con particolare attenzione alla costruzione di ponti tra produttori e consumatori. In questo senso, il progetto segue una metodologia integrata per creare strutture multi-attore regionali per l’innovazione guidate dalla domanda e per fornire una combinazione di materiali di comunicazione, programmi di formazione, eventi, supporto decisionale e altri strumenti digitali inseriti nell’agroBRIDGES Toolbox. Più di 400 produttori, consumatori e altri stakeholder che appartengono al settore agroalimentare saranno coinvolti nei test e nella validazione del Toolbox e del suo supporto.

I partner del consorzio AgroBRIDGES, elencati di seguito, elaborano i dati personali ai fini del progetto. Ogni partner è responsabile dei dati personali che raccoglie e che tratta durante le proprie attività nell’ambito del progetto:

Per ulteriori informazioni scrivere a info@agrobrisges.eu

 

  1. Come raccogliamo i dati personali

I dati personali saranno raccolti sia direttamente sia indirettamente:

Direttamente. I dati personali sono raccolti direttamente in vari modi, inclusi, a titolo di esempio, i seguenti casi:

  • iscrizione alla newsletter del progetto;
  • iscrizione in elenchi a seguito di partecipazione a riunioni ed eventi organizzati nell’ambito del progetto AgroBridges;
  • nell’ambito di rapporti di cooperazione con un individuo;
  • nell’ambito di servizi professionali forniti ai sensi del nostro contratto con la Commissione Europea;
  • partecipazione ad interviste o a sondaggi.

Indirettamente. I dati personali sono raccolti indirettamente utilizzando fonti diverse, tra cui:

  • i partner di ricerca;
  • le reti e i contatti in essere;
  • le fonti di dati pubblici come elenchi pubblici, articoli di informazione e ricerche su Internet;
  • siti di social networking e professionali (ad esempio LinkedIn).

 

  1. Quali tipi di dati raccogliamo?

Raccogliamo solo i dati necessari per una corretta attuazione del progetto, che rientrano nelle seguenti categorie:

  • recapiti (nome/cognome, indirizzo e-mail, indirizzo, numero di cellulare, numero di telefono);
  • informazioni professionali (titolo professionale, organizzazione, campo di competenza);
  • informazioni demografiche (es. età, sesso, nazionalità);
  • video e foto (delle persone che partecipano agli eventi).

 

  1. Basi del trattamento lecito

I dati personali vengono elaborati sulle seguenti basi giuridiche:

Obblighi legali – per le attività di trattamento necessarie per il rispetto sia della legislazione nazionale ed europea applicabile, sia del quadro giuridico e normativo specifico del programma quadro Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione dell’Unione Europea.

Consenso – per l’elaborazione di attività come l’organizzazione di indagini e interviste, la compilazione di questionari e la diffusione dei risultati del progetto.

Obblighi contrattuali – per le attività di trattamento come la segnalazione alla Commissione Europea e il rispetto degli obblighi pubblicitari del progetto.

 

  1. Cosa facciamo con i suoi dati personali

I dati personali saranno elaborati per:

  • Condurre ricerche (ad esempio interviste, indagini);
  • Diffondere i risultati del nostro progetto a diversi stakeholder;
  • Invitare i partecipanti del progetto ai nostri eventi e webinar;
  • Amministrare, mantenere e garantire la sicurezza dei nostri sistemi informativi, applicazioni e siti Web;
  • Elaborare richieste o domande online, inclusa la risposta alle comunicazioni da parte di privati;
  • Rispettare gli obblighi contrattuali, legali e normativi.

 

  1. Come proteggiamo i dati personali quando li elaboriamo

Applichiamo continuamente un processo di valutazione del rischio dei dati personali per identificare, analizzare e valutare i rischi per la sicurezza che potrebbero minacciare i dati personali. Sulla base dei risultati di questa valutazione del rischio, definiamo e applichiamo una serie di misure tecniche e organizzative per mitigare i rischi per la sicurezza di cui sopra, tra cui, a titolo di esempio:

  • Politiche sulla protezione dei dati per dare indicazioni al nostro personale sul trattamento dei dati;
  • Contratti scritti con organizzazioni che elaborano dati personali per nostro conto;
  • Accordi di non divulgazione con il nostro personale;
  • Processo di backup, protezione antimalware, meccanismi di controllo degli accessi, ecc.
  • Alcuni dei nostri partner hanno un responsabile della protezione dei dati.

 

  1. Condividiamo i dati personali con parti terze?

Occasionalmente potremmo condividere dati personali con parti terze fidate per aiutarci a fornire servizi efficienti e di qualità. Quando lo facciamo, ci assicuriamo che i destinatari siano contrattualmente tenuti a salvaguardare i dati che gli affidiamo prima di condividerli. Potremmo interagire con diverse o tutte le seguenti categorie di destinatari:

  • Parti che ci supportano mentre forniamo i nostri servizi (ad esempio, servizi software basati sul cloud come Dropbox, Microsoft Sharepoint, Google);
  • I nostri consulenti professionali, tra cui avvocati, revisori e assicuratori;
  • Fornitori di servizi di diffusione (ad esempio MailChimp);
  • Forze dell’ordine o altre agenzie governative e di regolamentazione o altre terze parti come richiesto e in conformità con la legge o il regolamento applicabile;
  • La Commissione Europea in base ai nostri obblighi contrattuali pertinenti.

 

  1. Trasferiamo i dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo?

Non abbiamo file server situati al fuori dello Spazio economico europeo (SEE). Tuttavia, alcuni partner possono utilizzare servizi cloud e /o di marketing di fornitori affidabili come SharePoint, DropBox, MailChimp, Google e così via, situati sia all’interno sia all’esterno del SEE. Controlliamo sempre che tali fornitori rispettino i requisiti GDPR pertinenti prima di iniziare a utilizzare i loro servizi.

 

  1. Usiamo i cookie?

I nostri siti web utilizzano i cookie. Dove vengono utilizzati i cookie, verrà inviata una dichiarazione al suo browser che ne spiega l’utilizzo. Per saperne di più, si prega di fare riferimento alla nostra politica di riferimento.

I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul computer, sul telefono cellulare o sul tablet. Consentono al sito web di ricordare le azioni e preferenze (come accesso, lingua, dimensione del carattere e altre preferenze di visualizzazione), in modo da non doverli inserire ogni volta che si torna sul sito. È possibile controllare e/o eliminare i cookie come si desidera. Se lo si fa, tuttavia, potrebbe essere necessario regolare manualmente le preferenze ogni volta che si visita un sito. Per maggiori informazioni su come gestire i cookie, visitare il sito: http://www.aboutcookies.org/

È previsto l’utilizzo di strumenti come Google Analytics per capire meglio come i visitatori interagiscono con il nostro sito web. Questo permette di fornirci informazioni importanti per consentire al sito di funzionare meglio. Le informazioni raccolte non sono collegate ai dati personali. Per ulteriori informazioni sui cookie impostati da Google Analytics, visitare il sito: http://code.google.com/apis/analytics/docs/concepts/gaConceptsCookies.html

 

Google Analytics utilizza i seguenti cookie:

Name

Typical content

Cookie expires after

_ga

Used to distinguish users

2 years

_gat

Used to throttle request rate

1 minute

_gid

Used to distinguish users

24 hours

 

  1. I vostri diritti

In merito al nostro trattamento dei suoi dati personali, lei ha i seguenti diritti:

  • Diritto di revocare il consenso – Può revocare il consenso che ha precedentemente dato a una o più finalità specificate per il trattamento dei suoi dati personali. Ciò non influirà sulla legittimità di qualsiasi trattamento effettuato prima che lei ritiri il consenso.
  • Diritto di accesso – Può chiederci di verificare se stiamo trattando i dati personali su di lei e, in tal caso, avere accesso a una copia di tali dati.
  • Diritto alla rettifica e alla cancellazione – Può chiederci di correggere i nostri elenchi se ritiene che contengano informazioni errate o incomplete su di lei o ci chieda di cancellare i suoi dati personali dopo aver ritirato il suo consenso al trattamento o quando non ne abbiamo più bisogno per lo scopo per cui sono stati originariamente raccolti.
  • Diritto alla restrizione del trattamento – Può chiederci di limitare temporaneamente il nostro trattamento dei suoi dati personali se contesta l’accuratezza dei suoi dati personali, preferisce limitarne l’uso piuttosto che farci cancellare o ha bisogno che li conserviamo per stabilire, esercitare o difendere un reclamo legale. Una restrizione temporanea può essere applicata verificando se abbiamo motivi legittimi prevalenti per elaborarla. Può chiederci di informarla prima di revocare tale restrizione temporanea all’elaborazione.
  • Diritto alla portabilità dei dati – In alcune circostanze, laddove ci ha fornito dati personali, può chiederci di trasmettere tali dati personali (in un formato strutturato, comunemente usato e leggibile dalla macchina) direttamente a un’altra realtà.
  • Diritto di opporsi – Può opporsi al nostro utilizzo dei suoi dati personali per scopi di marketing diretto, inclusa la profilazione o quando il trattamento ha assunto la forma di un processo decisionale automatizzato. Tuttavia, potrebbe essere necessario conservare alcune informazioni minime (ad esempio, l’indirizzo e-mail) per soddisfare la sua richiesta di cessare il marketing per te.
  • Diritto di presentare un reclamo all’Autorità locale per la protezione dei dati (DPA) (si veda https://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm) in merito a qualsiasi preoccupazione che potrebbe avere sulle nostre pratiche di trattamento dei dati.

Per chiarimenti può contattarci via e-mail: info@agrobridges.eu esamineremo prontamente la sua richiesta rispetto ai pertinenti requisiti delle leggi e dei regolamenti che regolano la privacy e la protezione dei dati personali e risponderemo entro 30 giorni dalla ricezione della sua richiesta. Le chiederemo una sorta di identificazione (ad esempio fotocopia della tua carta d’identità o passaporto) per evitare che i dati personali non autorizzati siano rivelati.  Se, per motivi di complessità della richiesta o di una moltitudine di richieste, non siamo in grado di rispondere tempestivamente, la informeremo entro 30 giorni di qualsiasi ritardo, che in nessun caso potrà superare i due mesi dalla scadenza del termine di 30 giorni.

 

  1. Per quanto tempo conserviamo i dati personali?

Conserveremo i dati personali per fornire i nostri servizi, rimanere in contatto con lei e rispettare le leggi, i regolamenti e gli obblighi contrattuali applicabili a cui siamo soggetti. Si prega di notare che abbiamo l’obbligo di conservare i dati relativi ai progetti finanziati dal programma quadro Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione dell’Unione Europea per un massimo di cinque anni dopo la fine del progetto (a meno che non venga richiesta un’ulteriore conservazione da parte dei revisori). Dopo la scadenza del periodo di conservazione e a meno che non si presentino ulteriori legittimi motivi di conservazione, smaltiremo i dati personali in modo sicuro.

 

  1. Dichiarazione di non responsabilità per siti web di parti terze

Sebbene il nostro sito possa contenere link a siti di parti terze, inclusi i siti dei partner del consorzio, non siamo responsabili per le pratiche sulla privacy o il contenuto di questi siti e decliniamo espressamente qualsiasi responsabilità per eventuali perdite o danni che potrebbero essere causati dall’uso di questi link. Non monitoriamo le pratiche sulla privacy o il contenuto di questi siti. In caso di domande sulle pratiche sulla privacy di un altro sito, è necessario contattare il personale responsabile del sito. Ti consigliamo di leggere l’informativa sulla privacy di ogni sito web con cui interagisci, prima di consentire la raccolta e l’utilizzo dei suoi dati personali.

Potremmo anche fornire funzionalità di social media che consentono di condividere informazioni sui suoi social network e interagire con il nostro progetto su vari siti di social media. L’uso di queste funzionalità di social media può comportare la raccolta o la condivisione di informazioni su di lei. Consigliamo di controllare le politiche sulla privacy e le normative dei siti di social network con cui si interagisce, in modo da poter essere sicuro di capire quali informazioni possono essere raccolte, utilizzate e divulgate.

 

  1. Bambini

Non raccogliamo, utilizziamo o divulghiamo consapevolmente informazioni da bambini di età inferiore ai 16 anni. Se apprendiamo che abbiamo raccolto informazioni personali di un minore di 16 anni, prenderemo provvedimenti per eliminare le informazioni il prima possibile. Si prega di contattarci immediatamente se si viene a conoscenza che un bambino di età inferiore ai 16 anni ci ha fornito informazioni personali.

 

  1. Revisioni della presente Informativa sulla privacy

La presente Informativa sulla privacy è valida dal 10/02/2021 e sostituisce qualsiasi altra precedente notifica in merito alle nostre pratiche di gestione dei dati personali. Ci riserviamo il diritto di rivedere questa Politica in qualsiasi momento. La versione attuale verrà sempre caricata sul nostro sito web indicando la data di entrata in vigore, in modo da sapere quando ha avuto luogo la revisione più recente. Se ci sono cambiamenti critici in questa politica o le nostre pratiche sui dati personali cambiano in modo significativo in futuro, la avviseremo pubblicando le modifiche sul nostro sito web.

 

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account